“Pensiero computazionale: cos’è, cosa permette di fare” – L’articolo di Alessandro Rubino per AI4Business

Alessandro Rubino ha scritto un articolo per AI4Business – Digital360 sul tema del pensiero computazionale, un sistema che sfrutta gli algoritmi per risolvere problemi complessi, spesso utilizzato per lo sviluppo di codici, ma non solo.

All’interno dell’articolo, Rubino sottolinea come la conoscenza del pensiero computazionale e di basi di programmazione possa rappresentare un plus anche per gli avvocati, i quali possono sfruttare questi strumenti per l’automazione delle attività manuali attraverso software di legal tech e per una migliore comprensione dei dati.
Questa tesi potrebbe sorprendere, in quanto il mestiere del giurista e quello del programmatore sembrano di primo acchito estremamente distanti. Tuttavia, poiché entrambi si basano sull’utilizzo della logica e del linguaggio per la risoluzione di problemi, gli avvocati possono rivelarsi degli eccellenti programmatori.